Il Cnr al fascination of plants day’ 18 maggio
Il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa alla giornata internazionale “Fascination of Plants Day” (FoPD 2022) dedicata al mondo vegetale attraverso molteplici eventi.
Iniziative sono in programma a Torino, Milano, Legnaro (Padova), Regello (Firenze), Pisa, Perugia, Portici (Napoli), Molfetta, Bari
Il “Fascination of Plants Day” (FoPD 2022 sito web https://plantday18may.org/) nasce sotto l’egida dell’European Plant Science Organization (EPSO) e coinvolge scienziati da tutto il mondo impegnati nello studio delle piante.
Per questa edizione del FoPD 2022 il coordinamento delle iniziative a livello nazionale è affidato all’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ipsp) e al Dipartimento di scienze della vita e biologia dei sistemi dell’Università degli Studi di Torino. (sito web www.2022.plantday.it)
In particolare, il Cnr, come ogni edizione svolge un ruolo di primo piano con 23 eventi eterogenei organizzati in tutto il territorio nazionale da: Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Ipsp), Istituto di biologia e biotecnologia agraria (Ibba), Istituto di bioscienze e biorisorse (Ibbr), Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo (Ispaam) del Dipartimento di scienze bio-agroalimentari dell’ente di ricerca.
L’obiettivo di questa iniziativa è avvicinare il grande pubblico al misterioso e affascinante mondo delle piante e delle scienze vegetali, che svolgono un ruolo di primaria importanza per la conservazione dell’ambiente, la salute del pianeta, l’agricoltura e la sostenibilità della produzione alimentare. L’interazione delle piante nella vitaquotidiana dell’essere umano è il fulcro attorno al quale ruota tutto l’evento.
L’obiettivo di questa iniziativa è avvicinare il grande pubblico al misterioso e affascinante mondo delle piante e delle scienze vegetali, che svolgono un ruolo di primaria importanza per la conservazione dell’ambiente, la salute del pianeta, l’agricoltura e la sostenibilità della produzione alimentare. L’interazione delle piante nella vita quotidiana dell’essere umano è il fulcro attorno al quale ruota tutto l’evento.
Tra i numerosi temi trattati: dai colori alla comunicazione tra piante, dall’estrazione del DNA alle risorse della castagna, dai mille usi della canapa alle piante osservate dallo spazio.
fonte: https://www.cnr.it/it/nota-stampa/e-17897/il-cnr-al-fascination-of-plants-day-18-maggio