Agricoltura e Ricerca: insieme per un futuro sostenibile

Il 21 ottobre 2023 a Maccarese (RM), si terrà, una giornata di studio dal titolo "Agricoltura e Ricerca: insieme per un futuro sostenibile". L’ l'Istituto per i Sistemi Biologici (ISB) del CNR è uno degli organizzatori, saranno inoltre presenti, in veste di relatori, anche ricercatori dell’istituto stesso. >> programma dell’evento    

webinar Ibbr – “_Resolving the black box of PFAS toxicty: Using a whole-body organism to explore and define toxic endpoints_”

Giovedì 26 Ottobre 2023  dalle 12:00 alle 13.00 ci sarà il seminario IBBR, che si terrà sia in presenza, nell'aula conferenze di Via Pietro Castellino 111, a Napoli, sia, come di consueto, per via telematica. Il seminario dal titolo "_Resolving the black box of PFAS toxicty: Using a whole-body organism to explore and define toxic […]

progetto POULTRYNSECT

Il 27 ottobre 2023, si terrà a Roma, presso la sede centrale del CNR, l’evento finale del progetto POULTRYNSECT. Il progetto è finanziato nell'ambito della call SUSFOOD 2 CORE ORGANIC 2019 e vede la partecipazione dell'ISPA di Torino insieme ai colleghi dell'IBE di Bologna. Per consultare il programma della giornata ed accedere al link d'iscrizione […]

La proposta di legge europea sul monitoraggio del suolo: la sua applicazione e gli impatti sui suoli agricoli in Campania (Il contributo del progetto europeo BENCHMARKS)

Auditorium Regione Campania - Isola C3 - Centro Direzionale di Napoli, 80143 Napoli, Italia,

La mattina del 3 novembre si svolgerà il primo Workshop BENCHMARKS sulla salute del suolo, dove l'Isafom-CNR, Crisp-Università degli Studi di Napoli Federico II, Regione Campania esploreranno il ruolo vitale del suolo nella gestione resiliente del territorio. Sarà l'occasione per confrontarsi de visu sulla nuova proposta di Direttiva sul monitoraggio della salute dei suoli europei. La sua […]