Ripensare la transumanza

Il 27 ottobre si svolgerà il convegno “Ripensare la transumanza”. L'evento  promosso dall’Accademia dei Georgofili, con la partecipazione dell’Università degli Studi del Molise e dell’AIA (Associazione Italiana Allevatori) è ospitato presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano e proporrà un confronto multidisciplinare sul tema, dagli aspetti specificamente zootecnici e agro silvo pastorali, a quelli di tipo […]

webinar Ibbr, Cnr

Mercoledi mercoledì 9 novembre - ore 11.30 è fissato il prossimo appuntamento dei Webinar-IBBR, come di consueto in via telematica sulla piattaforma GoToMeeting. Il webinar, dal titolo "Protein-controlled programmable nucleic acid nanodevices for sensing application" sarà tenuto dal professor Alessandro Porchetta dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Maggiori dettagli sul seminario sono disponibili al seguente […]

Videoincontro ISPA-CNR

Il 15 Novembre 2022 alle ore 10.00, l'ISPA-CNR organizza un Videoincontro nel quale saranno presenti i Proff. A. Neilson e M. Iorizzo della North Carolina State University, nell'ambito del progetto Laboratori Congiunti ITA-USA, ospiti delle Dott.sse A. Cardinali e I. D'Antuono. >> PROGRAMMA

PAPSEN PAIS – Sviluppo rurale, agricoltura e ambiente nel contesto dei  cambiamenti globali

Il 17 novembre 2022  si svolgerà a Firenze una giornata di studio sul tema "Sviluppo rurale, agricoltura e ambiente nel contesto dei  cambiamenti globali", quale evento conclusivo del progetto PAPSEN PAIS Assistenza Tecnica e Ricerca per lo Sviluppo (PP AT&RD), svolto in Senegal dal CNR-IBE in partenariato con l'Istituto Senegalese di Ricerche Agricole (ISRA) su […]