Informativa Policy Privacy ai sensi dell?art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
La presente Privacy Policy è resa nel rispetto dell?articolo 13 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation, Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali),
In base all’articolo 4, GDPR 2016/679, per trattamento deve intendersi: “qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati”.
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, con e senza l’ausilio di mezzi automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
In qualsiasi momento potrà revocare il consenso dato e/o opporsi al trattamento dei suoi dati, tramite notifica al responsabile del trattamento dei suoi dati personali a mezzo posta elettronica all?indirizzo direttore.disba@cnr.it.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare.
Criteri utilizzati per la conservazione dei dati
I dati verranno conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al raggiungimento delle finalità per i quali essi sono trattati. In tal senso i dati raccolti per l’iscrizione alla newsletter verranno conservati per tutto il tempo in cui Lei deciderà di voler ricevere la newsletter.
Diritti dell?interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR 2016/679, il diritto di:
- chiedere la conferma dell?esistenza o meno di propri dati personali;
- ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
Titolare e Responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Consiglio Nazionale delle Ricerche nella persona del suo legale rappresentante pro tempore, il Presidente. Il CNR ha sede in Roma, Piazzale Aldo Moro, 7 ? Roma.
Il Responsabile del Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD) è il dott. Raffaele Conte che è possibile contattare al seguente indirizzo rpd@cnr.it.
Il Responsabile del trattamento è il dott. Sabato D?Auria, Direttore del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del CNR.
Per qualsiasi comunicazione, richiesta ed altro gli interessati potranno contattare il responsabile del trattamento dei dati personali all?indirizzo di posta elettronica direttore.disba@cnr.it
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti in materia di privacy si informa di visitare il sito del Garante per la protezione dei dati personali all?indirizzo www.garanteprivacy.it
Politica Cookie
Secondo l?attuale legislazione dell?UE, ai sensi degli art. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (?codice privacy?), e a seguito delle modalità semplificate per l?informativa e l?acquisizione del consenso per l?uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell?8 maggio 2014, tutti i gestori di siti Internet sono tenuti a informare gli utenti se, quando e quali cookie vengono utilizzati, e ad ottenere il consenso degli utenti all?utilizzo di detti cookie.
Si prega di leggere attentamente la presente informativa per sapere quali cookie vengono da noi utilizzati e quali informazioni vengono da noi raccolte in questo contesto sui nostri siti internet.
La presente informativa sui cookie fornisce una panoramica riassuntiva su come il disba.cnr.it utilizza i cookie sul proprio sito internet, puoi trovare altre informazioni utili relative alla tua privacy nella pagina ?Privacy e Condizioni d?uso”.
Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell?utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati.
Utilizziamo varie tipologie di cookie con funzioni diverse.
In particolare utilizziamo:
Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web permettendo, ad esempio, di autenticarsi alle aree riservate ed accedere ai contenuti e dei servizi da questi richiesti.
Link a Siti esterni e Cookie di terze parti
Sulle pagine web di www.disba.cnr.it si possono trovare collegamenti ipertestuali con altri siti web, proposti per fornire un migliore servizio ai propri utenti. L?esistenza di un link verso un altro sito non sottintende quindi approvazione od accettazione di responsabilità da parte di disba.cnr.it circa il contenuto del nuovo sito cui si accede, anche in relazione alla politica adottata per il trattamento dei dati personali e normativa cookie.
Dal momento che l?installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all?interno del sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Ti informiamo che puoi autorizzare, limitare o bloccare i cookie attraverso le impostazioni del browser, tuttavia, se imposterai il tuo dispositivo in modo da rifiutare questi cookies, alcuni servizi del sito potrebbero non essere visualizzati correttamente o funzionare in maniera non ottimale. In particolare, le operazioni che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione potrebbero essere più complesse da svolgere e meno sicure in assenza di cookie tecnici.
Nella sezione che segue trovi le informazioni per disattivare i cookies sul tuo browser. Se non visualizzi il tuo browser nell’elenco, ti preghiamo di consultare le istruzione riportate sul tuo browser in merito alla gestione dei cookies.
Mozilla Firefox (link alle istruzioni):
- Apri Firefox
- Premi il pulsante ?Alt? sulla tastiera.
- Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona ?Strumenti? e successivamente ?Opzioni?.
- Seleziona quindi la scheda ?Privacy?.
- Vai su ?Impostazioni Cronologia:? e successivamente su ?Utilizza impostazioni personalizzate? . Deseleziona ?Accetta i cookie dai siti? e salva le preferenze.
Microsoft Internet Explorer (link alle istruzioni):
- Apri Internet Explorer.
- Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”.
- Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti).
- Quindi clicca su OK.
Google Chrome (link alle istruzioni):
- Apri Google Chrome.
- Clicca sull’icona “Strumenti”.
- Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”.
- Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”.
- Dalla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.
oppure
Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio.
- Accederai alla scheda ?Cookie e dati dei siti? dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.
Safari (link alle istruzioni):
- Apri Safari.
- Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue.
- Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo).
- Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”.
Contitolarità del trattamento dati statistici con Facebook
Per quanto riguarda la Pagina Facebook (https://www.facebook.com/disbacnr), l’amministratore della Pagina è contitolare del trattamento dei dati statistici congiuntamente a Facebook Ireland Limited (“Facebook Ireland“).
A questo link (https://www.facebook.com/legal/terms/page_controller_addendum) è possibile consultare l’appendice sul titolare del trattamento per Insights della Pagina Facebook, che indica la suddivisione delle responsabilità di Facebook Ireland e dell’amministratore della Pagina (https://www.facebook.com/CNRsocialFB).
In questa pagina (https://www.facebook.com/privacy/explanation) puoi consultare la normativa sui dati di Facebook.
In questa pagina (https://www.facebook.com/policies/cookies/) puoi consultare la normativa sui cookie di Facebook Ireland