Partecipazione CNR al FAO SIF 2024 | 15 ottobre 2024

Con grande piacere vi comunichiamo che il CNR sarà protagonista di tre sessioni durante il FAO Science and Innovation Forum 2024, che si terrà presso il quartier generale della FAO a Roma dal 14 al 18 ottobre.

La prima sessione, che si terrà il 15 ottobre dalle ore 14 alle ore 14.30, vedrà Il Consiglio Nazionale delle Ricerche in collaborazione con il CREA condurre un viaggio nel mondo nascosto dei microrganismi del suolo, mostrando il potenziale dei consorzi microbici per migliorare la sostenibilità delle colture, aumentare la resilienza degli ecosistemi e promuovere lo sviluppo sociale ed economico.

Durante la seconda sessione dalle ore 14.30 alle ore 15, il CNR e il CREA si faranno promotori di una nuova tendenza nel consumo di alimenti funzionali utilizzando germogli freschi di varie origini botaniche, con particolare attenzione alle specie commestibili tradizionali, locali e selvatiche, promuovendo il benessere e incoraggiando scelte alimentari più sane.

L’ultima sessione dalle ore 16 alle ore 17 sarà focalizzata sulle ricerche di eccellenza nel settore agroalimentare portate avanti dal CNR, attraverso un percorso verso la sostenibilità dal campo alla tavola.

Il viaggio inizierà con lo sviluppo di nuovi sensori e tecnologie di telerilevamento per la gestione sostenibile delle risorse in agricoltura, seguito da marcatori molecolari come strumento per supportare la valutazione dei servizi ecosistemici in agricoltura. Esplorerà poi l’uso dell’intelligenza artificiale per selezionare varietà di pomodori e cereali più adatte e più nutrienti. La fase finale si concentrerà sulle nuove tecnologie verso la transizione proteica e sulle strategie di coinvolgimento dei consumatori per aumentare la consapevolezza e incoraggiare scelte ponderate.

La partecipazione del CNR al SIF 2024 è inserita nel contesto del MoU tra CNR, CREA, ENEA, ISPRA e FAO.

 

Per maggiori informazioni su tutto il programma del forum:

https://www.fao.org/science-technology-and-innovation/science-innovation-forum-2024/en

 

Per registrarsi e partecipare in presenza:

https://faoeventregistration.powerappsportals.com/en-US/MeetingRegistration/?meeting_id=967bfcfb-bc8a-ee11-8179-6045bd90516a&hide_hf

Per registrarsi in presenza la deadline è fissata a lunedì 7 ottobre

Related Posts