BANDO DISBA 2021 – PREMIO PER PROGETTI DI RICERCA E? aperto un bando per il finanziamento di tre progetti di ricerca al fine di valorizzare le eccellenze scientifiche del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche.  Le proposte devono essere relative a studi e ricerche nell?ambito di una delle seguenti aree strategiche di...
Read More
#EUChooseSafeFood
#EUChooseSafeFood ? l?Europa sceglie cibo sicuro ? è il messaggio chiave della campagna di comunicazione ?L?Unione Europea sostiene la sicurezza alimentare?  promossa dall?Unione Europea e lanciata la scorsa estate da EFSA ? l?Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare in 21 paesi dell?Unione. L?obiettivo dell?iniziativa è di ridurre le distanze tra cittadini e scienziati, rafforzare il...
Read More
Nono Simposio
Il CNR-Istituto per la BioEconomia (IBE) con la collaborazione di SISEF (Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale) sta organizzando, il Nono Simposio:“Il Monitoraggio Costiero Mediterraneo: problematiche e tecniche di misura”.L’evento si rivolge, biennalmente, agli studiosi di tutte le nazioni che si affacciano su questo bacino.Il Simposio, che si terrà a Livorno dal 14 al...
Read More
È aperta la II Call di Scouting per la raccolta di nuovi risultati della ricerca nell?ambito di PROMO-TT Instrument, il progetto CNR-Unioncamere finalizzato alla promozione delle tecnologie del CNR al mondo delle imprese (https://promott.cnr.it). Il censimento riguarda risultati della ricerca brevettati, brevettabili e know-how, sviluppati anche in collaborazione con soggetti terzi, sia pubblici sia privati....
Read More
An interdisciplinary program jointly offered by 4 Universities University of Milano-Bicocca, University of Naples Federico II, (University of Bologna, and University of Turin), by 4 non-academic partners (Intesa Sanpaolo, Novamont SpA, GFBiochemicals SpA, and PTP Science Park di Lodi), and 2 Technological Cluster(SPRING, the Italian Circular Bioeconomy Cluster and CLAN, the Italian Agrifood Cluster) this MS degree program provides skills...
Read More
Sono aperte le iscrizioni per la Winter School “A Forest Atelier”. La Winter School organizzata da SISEF A forest science atelier- From data to information, from information to scientific publishing, in collaborazione con il CREA, lUniversit degli Studi della Tuscia, lUniversit degli Studi di Firenze, il CNR e lAccademia Italiana di Scienze Forestali di Firenze...
Read More
Il progetto ?Scienza@tavola in tempo di COVID-19? (https://scienzaatavola.cnr.it/), promosso dal CNR, nasce con l?intenzione di coinvolgere i cittadini in una indagine scientifica che aiuti a comprendere la reale consapevolezza delle scelte alimentari dei singoli durante il Covid-19 e il valore attribuito al cibo nella prevenzione delle patologie e nel raggiungimento del benessere psico-fisico. L?indagine svolge...
Read More
Consumare meno acqua, mantenendo la qualit? dell?agricoltura Il primo giugno 2021 prende il via il progetto di ricerca DATI (Digital Agriculture Technologies for Irrigation efficiency), coordinato dall?Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) e finanziato con 1,5 milioni di euro con il programma d?azione Euro-Mediterranea, Prima 2020. ?Con DATI svilupperemo nuove soluzioni...
Read More
We are happy to announce an International Webinar entitled ?Parasitic Weeds: know the enemy to combat it?. This international event, jointly organized by CREA-OF and CNR-ISPA, with the support of the BIOTECH project (Mipaaf) and the sponsorship of the European Weed Research Society (EWRS) ? Working Group ?Parasitic Weed?, will be held on 29 June...
Read More
The call for abstracts for the 2nd International Agrobiodiversity Congress ? Agrobiodiversity for food system transformation, is now open. The Congress, scheduled for 15 to 18 November 2021, will focus on the role that agrobiodiversity can play in positively changing our food systems. The deadline for abstract submission is 30 June 2021. Link https://alliancebioversityciat.org/news_and_blogs/call-for-abstracts-2nd-international-agrobiodiversity-congress/
Read More
1 5 6 7 8