SAVE THE DATE: Conferenza annuale DiSBA 2024
18 Dicembre 2024 Ore 14.00
programma preliminare dell’evento
La missione del Dipartimento è di ampliare le conoscenze scientifiche, fondamentali ed applicate, attraverso lo sviluppo delle biotecnologie ed avanzati modelli bio-economici anche con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Queste conoscenze hanno come obiettivo di sviluppare un sistema agroalimentare sostenibile, facilitare il processo di transizione ecologica, salvaguardare la biodiversità ed ottenere cibo di qualità nelle quantità necessarie ad una popolazione in crescita.
18 Dicembre 2024 Ore 14.00
programma preliminare dell’evento
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR sarà uno dei protagonisti della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone – MIG, giunta alla sua 64.
Workshop Spoke 1_Agritech
“Agri-genomics and Climate Change”
6 dicembre 2024 ore 9.30 – CNR aula Marconi P.le Aldo Moro 7, Roma
Il CNR sarà protagonista di tre sessioni durante il FAO Science and Innovation Forum 2024, che si terrà presso il quartier generale della FAO a Roma dal 14 al 18 ottobre.
E’ aperta la V Call di Scouting delle tecnologie CNR nell’ambito del Progetto PROMO-TT (https://promott.cnr.it/it), dedicato alla raccolta e alla promozione dei risultati della ricerca dell’Ente di potenziale interesse per il mercato.
Per parteciare via Microsoft TEAMS Join the meeting now Meeting ID: 312 791 381 594 | Passcode: YULTrxDial in by phone+39 02 3206 8508,,29213494# Italy, Phone conference
Esposizione mondiale Expo 2020 Dubai. L’evento è stato posticipato di un anno ed inizierà il l’ ottobre 2021 e, per la prima volta. si terrà in una destinazione in Medio Oriente.
Per ben sei mesi, fino al 31 Marzo 2022, Dubai. la capitale dell’omonimo emirato, ospiterà l’Esposizione Universale che ogni 5 anni si svolge in uno dei paesi più industrializzati del mondo. Il tema dell’edizione di Expo 2020 Dubai sarà “Connecting Minds, Creating the Future”, il cui significato è: Connettere le Menti, Creare il Futuro.
la collaborazione con il Museo Della Scienza e della Tecnologia di Milano si sviluppa lungo la direttrice della formazione e del trasferimento delle conoscenze. Il rapporto tra ricercatori, operatori museali e divulgatori in scambi di esperienze in ambito agroalimentare è la nuova frontiera per comunicare al più vasto pubblico il ruolo della scienza
La Convenzione tra il Dipartimento e la FAO nasce da un tradizionale rapporto di scambio e integrazione della ricerca sul confronto con i grandi temi emersi dal confronto internazionale e si connette alle attività di internazionalizzazione che sono centrali per il trasferimento delle conoscenze nell’agroalimentare.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |