Third Edition 2023International Advanced School in Agricultural MeteorologyAgricultural Meteorology for Supporting Crop ProductionBratislava, Slovakia 11-15 December 2023About the third editionThe Third Edition 2023 of the International Advanced School in Agricultural Meteorology is organized by the Italian Association of Agrometeorology (AIAM) in collaboration with the WMO Regional Training Center in Italy (WMO-RTC) run by the CNR...
Read More
L’origine e la domesticazione della vite, da tavola e da vino, finora avvolta in un mistero di difficile decifrazione, risalgono a circa 11 mila anni fa, grazie a due differenti eventi di domesticazione separati geograficamente circa 1.000 km, avvenuti in Asia occidentale e nella regione del Caucaso meridionale. Nell’ultimo numero della prestigiosa rivista Science, conquistando...
Read More
Foto di Scott Graham su Unsplash
Nell’ambito del progetto POULTRYNSECT finanziato dal bando ERA-NET SUSFOOD2 and CORE Organic Cofunds Joint Call 2019 “Towards sustainable and organic food systems” coordinato dall’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari di Torino ed in collaborazione con l’Istituto di BioEconomia di Bologna, è stato predisposto un questionario volto a conoscere l’opinione dei consumatori in merito all’uso degli...
Read More
Al via la prima edizione di “Agritech Academy”, il percorso di alta formazione promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con le imprese e i centri di ricerca partner del Centro nazionale per le nuove tecnologie in agricoltura “Agritech”, tra cui anche il Cnr. Sul sito del Centro è disponibile, infatti, il bando per partecipare...
Read More
Nell’ambito del PNRR-Agritech è stata attivata una borsa per dottorato in Intelligenza Artificiale presso l’Università di Pisa, tema “AI and big-data analytics for the sustainability of production systems”.Il bando è disponibile sia in italiano che in ingleseIn Italiano:https://dottorato.unipi.it/index.php/it/concorsi-d-ammissione-a-a-2022-2023/item/729.htmlIn Inglese:https://dottorato.unipi.it/index.php/en/application-process-for-the-academic-year-2022-20232/item/730.htmlLa scadenza per la presentazione delle domande è il 1° febbraio 2023 ore 13.00.riferimenti per la borsa:https://dottorato.unipi.it/images/stories/concorsi_2022_2023/concorsi_e/dn01_e.pdf...
Read More
Al via il Progetto Europeo isenseDNA: molecole in movimento per chiarire la loro funzione nei processi biologici La comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base del funzionamento delle molecole nei processi biologici rappresenta una sfida nell’ambito della ricerca moderna. Un importante progetto dell’UE, iSenseDNA, propone lo sviluppo di una nuova tecnologia che mette in...
Read More
Il progetto E-crops selezionato per raccontarsi all’evento annuale PON “Dall’Università all’Impresa: la ricerca è innovazione”E-crops – tecnologie per l’agricoltura digitale sostenibile è un progetto PON in area Agrifood, finanziato nell’ambito dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle aree di specializzazione intelligente previste dal PNR (Programma Nazionale per la Ricerca).E-crops ha l’obiettivo di sviluppare...
Read More
È stata presentata lo scorso 11 novembre la fondazione ONFOODS, la Fondazione che si impegna concretamente a migliorare il futuro della comunità e della filiera attraverso un nuovo modello di alimentazione sostenibile. Questo ambizioso obiettivo sarà possibile grazie a una nuova ed inedita forma di collaborazione tra 26 realtà impegnate nel settore alimenti e nutrizione,...
Read More
MAMMAL (Minimally-modified AMino Microbiota heALth)Ente finanziatore EIT FOOD – Call 2021-2022Coordinatore: Dr.ssa Carlotta De FilippoIBBA Sezione PisaLo studio del microbiota intestinale, la cui composizione è strettamente legata al regime dietetico, ha attirato grande attenzione in quanto coinvolto nella patogenesi di numerose patologie, rappresentando quindi un promettente target per la traslazione della ricerca clinica all’ambito nutrizionale...
Read More
Il 20 dicembre 2022 a partire dalle ore 10.00, si terrà, in modalità telematica, la Conferenza annuale Disba.>> programma>> iscrizioni al link>> BANDO DISBA 2022 – PREMIO PER PROGETTI DI RICERCA>> Vincitori bando disba 2022
Read More
1 2 3 4 5