È stata presentata lo scorso 11 novembre la fondazione ONFOODS, la Fondazione che si impegna concretamente a migliorare il futuro della comunità e della filiera attraverso un nuovo modello di alimentazione sostenibile. Questo ambizioso obiettivo sarà possibile grazie a una nuova ed inedita forma di collaborazione tra 26 realtà impegnate nel settore alimenti e nutrizione,...
Read More
MAMMAL (Minimally-modified AMino Microbiota heALth)Ente finanziatore EIT FOOD – Call 2021-2022Coordinatore: Dr.ssa Carlotta De FilippoIBBA Sezione PisaLo studio del microbiota intestinale, la cui composizione è strettamente legata al regime dietetico, ha attirato grande attenzione in quanto coinvolto nella patogenesi di numerose patologie, rappresentando quindi un promettente target per la traslazione della ricerca clinica all’ambito nutrizionale...
Read More
Il 20 dicembre 2022 a partire dalle ore 10.00, si terrà, in modalità telematica, la Conferenza annuale Disba.>> programma>> iscrizioni al link>> BANDO DISBA 2022 – PREMIO PER PROGETTI DI RICERCA>> Vincitori bando disba 2022
Read More
Dal 26 al 28 Aprile 2023 si terrà a Napoli il Workshop “MEASUREMENTS AND APPLICATIONS IN VETERINARY AND ANIMAL SCIENCES”date importanti:Special Session Proposal Deadline: November 30, 2022Extended Abstract Submission Deadline: December 15, 2022Extended Abstract Acceptance Notification: February 15, 2023Final Paper Submission Deadline: March 30, 2023Tutte le info al link:https://www.meaveas.org/
Read More
BANDO PER L’ACCESSO ALLE INFRASTRUTTURE DELLA JOINT RESEARCH UNIT (JRU) IBISBA-ITBando per la disciplina le procedure per il finanziamento di proposte destinate all’accesso alle infrastrutture di ricerca della Joint Research Unit (JRU) IBISBA-IT.Ai fini del presente bando sono ammessi a presentare proposte esclusivamente i ricercatori e i tecnologi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (a tempo...
Read More
È aperto un bando per il finanziamento di tre progetti di ricerca al fine di valorizzare le eccellenze scientifiche del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche.Le proposte devono essere relative a studi e ricerche nell’ambito di una delle seguenti aree strategiche di competenza del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari:AGRICOLTURA, FORESTE E AMBIENTEBIOLOGIA, BIOTECNOLOGIE...
Read More
Bando per l’accesso alle collezioni biologiche del progetto Bio-MemoryIl progetto Bio-Memory si propone di raccogliere, armonizzare e organizzare informazionie dati di carattere multidisciplinare delle risorse genetiche italiane e a renderli disponibili per l’attuazione di progetti di interesse nazionale e internazionale in ambito microbico, vegetale, animale e umano per uno sviluppo sostenibile del settore agro-forestale, alimentare,...
Read More
Dal 17 al 21 ottobre si terrà lo “Scienze and Innovation Forum”, una iniziativa organizzata dalla FAO che focalizzerà l’attenzione sulla centralità della scienza, della tecnologia e dell’innovazione per la trasformazione dei sistemi agroalimentari. L’evento incoraggerà una varietà di prospettive basate sulla scienza, facilitando così la razionalizzazione e l’inclusività del dibattito. Il CNR presenzierà uno...
Read More
Si apre la III Call di Scouting delle tecnologie CNR del Progetto PROMO-TT dedicata alla raccolta di nuovi risultati della ricerca (https://promott.cnr.it/it).Coloro la cui scheda di promozione sia già inserita nel DB di PROMO-TT non sono tenuti a partecipare alla call per la medesima tecnologia (per nuove tecnologie sì): verranno contattati prossimamente dalla Project Manager...
Read More
Il Kickoff meeting del progetto “ADVAGROMED – ADVanced AGROecological approaches based on the integration of insect farming with local field practices in MEDiterranean countries” finanziato dal programma PRIMA (PRIMA SECTION 2 2021 – Topic 2.2.1 (RIA) Up-scaling field practices based on agroecology principles to increase ecosystem services and biodiversity, to adapt the small farming systems...
Read More
1 2 3 4 5 6 8